I nomi della rosa. Storia semiseria di una selezione
B e M lavorano per mettere la persona giusta al posto giusto: B è una head hunter, che per farlo deve destreggiarsi tra le richieste più improbabili di clienti non sempre gestibili, M è il Direttore Risorse Umane di una multinazionale, alle prese con tutte le dinamiche della funzione in epoca Covid. Il filone principale è la ricerca di un Direttore Commerciale, complicata da eventi inattesi e sinistri, in un susseguirsi di colpi di scena che rende i personaggi protagonisti a volte inconsapevoli di un giallo in cui scoprire l'enigma significa anche portare a compimento la selezione stessa. Un libro che si legge sull'autobus, a letto o al parco, a metà tra il manuale, il romanzo d'avventura e la biografia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it