Non dare da mangiare ai fenicotteri e altri racconti
Questo libro presenta tre storie principali a sé stanti ma collegate tra loro: "Prisenia", "Allucinere" e "Inanis". Il filo conduttore di questi tre racconti è il protagonista. È la sua solitudine che permea il capitolo iniziale del racconto. Egli deve intraprendere un lungo viaggio per salvare una persona a lui cara, un viaggio che diventerà avventura e nel contempo metafora di vita. Automi dalle sembianze umane lo accompagnano in un lungo viaggio, attraverso bui ed interminabili corridoi, passando attraverso porte dietro le quali nulla appare ciò che sembra. I racconti si tingono di noir, mistero, fantasia, allucinazione. Un'esperienza all'interno della mente. Non condivisibile, forse non convenzionale. Spazio e tempo lo confondono proiettandolo verso luoghi sconosciuti. Quesiti di cui l'uomo non trova risposta, ma trovandone non sono esse prive di sorpresa. Tutto quanto può sembrare incomprensibile e confondere il lettore ad ogni cambio pagina. Ma, fino all'ultima riga, l'inganno, in agguato, può cambiare e sconvolgere gli schemi. Una serie di racconti intitolati "Foglie" completa l'opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it