Non dire gatto. La mia vita sempre in campo, tra calci e fischi - Giovanni Trapattoni,Bruno Longhi - copertina
Non dire gatto. La mia vita sempre in campo, tra calci e fischi - Giovanni Trapattoni,Bruno Longhi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non dire gatto. La mia vita sempre in campo, tra calci e fischi
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Giovanni Trapattoni da Cusano Milanino è l'allenatore più vincente della storia del calcio italiano. Ma lui, per tutti il Trap, Giuanin per il suo maestro Nereo Rocco, non è tipo da grancassa e alle parole ha sempre preferito la concretezza del fare. Fin da quando, ragazzino, per non dare un dispiacere al padre che vedeva il calcio con il fumo negli occhi ("Sudi e ti prendi la tubercolosi!"), finiti gli allenamenti con il Milan andava a lavorare in cartotecnica. Dopo sedici anni da giocatore in rossonero conditi con due Scudetti, due Coppe Campioni e una Intercontinentale, da allenatore ha reso grande la Juventus in un decennio d'oro, ha guidato l'Inter allo Scudetto dei record, ha vinto il titolo tedesco con il Bayern Monaco in tempi in cui andare ad allenare all'estero era cosa da pionieri, ripetendosi poi anche in Portogallo e in Austria. Ma soprattutto, il Trap si è fatto amare ovunque per il suo entusiasmo e la dialettica inimitabile, sempre accompagnato da questa frase-mantra, "Non dire gatto (se non ce l'hai nel sacco)": un inno spiccio alla prudenza, un amuleto, un modo semplice e immediato per ricordare con orgoglio le proprie origini popolari. Nella sua autobiografia, scritta con il grande amico Bruno Longhi, Giovanni Trapattoni ripercorre quasi sessant'anni di calcio e di storia italiana, ci svela tanti retroscena e ci racconta come la passione di una vita possa essere vissuta con innata leggerezza, eleganza e straordinaria autoironia.

Dettagli

17 novembre 2016
297 p., ill. , Brossura
9788817091015

Valutazioni e recensioni

  • adzan
    Libro di un allenatore che piace a tutta la tifoseria italiana

    Quanti italiani mettono d’accordo Inter, Milan, Juventus e Fiorentina, così rivali tra loro? Forse solo due: Giovanni Trapattoni e Roberto Baggio, simboli “super partes” del nostro calcio.

  • è un buon libro scritto con poco romazo, molto sintetico si salta da un an passaggio e l altro senza quasi accorgersi forse per la cariera del Trapp è troppo sintetico e pochi anedoti comunque piacevole.

  • Libro molto piacevole da leggere, certo molte cose sono ben raccontate ma già note perché già pubbliche, comunque ci sono emozioni e storie di vita inedite e sconosciute al grande pubblico che leggendole ci fa ammirare il personaggio ancora di più considerando poi la grande umanità ed umiltà, avendolo incrociato e parlato con lui due volte fa di Trap una grande persona. Una delle cose che mi è piaciuta del libro è stata la ferma e decisa distanza che ha preso nei confronti del Moggi, avrebbe potuto anche non farne accenno invece lo ha fatto. Bravo.

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Trapattoni

Giovanni Trapattoni

1939, Cusano Milanino

Giovanni Trapattoni è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano. È conosciuto con il diminutivo di "Trap" e nella sua carriera si è spirato a Nereo Rocco, che lo ha allenato in tre periodi diversi durante la sua quindicennale carriera agonistica al Milan.Come allenatore ha guidato grandi squadre italiane ed europee (dalla Juventus al Bayern Monaco, dall’Inter al Benfica) vincendo sempre almeno un titolo nazionale. Ha allenato la Juventus ininterrottamente dal 1976 al 1986, costituendo il ciclo più duraturo nella storia del calcio professionistico italiano e vincendo sei campionati di Serie A e due Coppe Italia, diventando al contempo il primo allenatore nella storia ad aver vinto le tre principali competizioni per club organizzate dall'Unione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail