L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Vincitore Premio Strega Giovani 2014
«Giuseppe Catozzella è uno scrittore. Con questa materia sordida riesce a fare letteratura» – Corrado Augias
Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi sogni con Alì, che è amico del cuore, confidente e primo, appassionato allenatore. Mentre intorno la Somalia è sempre più preda dell'irrigidimento politico e religioso, mentre le armi parlano sempre più forte la lingua della sopraffazione, Samia guarda lontano, e avverte nelle sue gambe magre e velocissime un destino di riscatto per il paese martoriato e per le donne somale. Gli allenamenti notturni nello stadio deserto, per nascondersi dagli occhi accusatori degli integralisti, e le prime affermazioni la portano, a soli diciassette anni, a qualificarsi alle Olimpiadi di Pechino. Arriva ultima, ma diventa un simbolo per le donne musulmane in tutto il mondo. Il suo vero sogno, però, è vincere. L'appuntamento è con le Olimpiadi di Londra del 2012. Ma tutto diventa difficile. Gli integralisti prendono ancora più potere, Samia corre chiusa dentro un burqa ed è costretta a fronteggiare una perdita lacerante, mentre il "fratello di tutta una vita" le cambia l'esistenza per sempre. Rimanere lì, all'improvviso, non ha più senso. Una notte parte, a piedi. Rincorrendo la libertà e il sogno di vincere le Olimpiadi. Sola, intraprende il Viaggio di ottomila chilometri, l'odissea dei migranti dall'Etiopia al Sudan e, attraverso il Sahara, alla Libia, per arrivare via mare in Italia. Giuseppe Catozzella per mesi è entrato dentro la vita reale di Samia, e l'ha reinventata in una voce dolcissima, scrivendo un romanzo memorabile.
Ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo ancora letto, ho appena rimediato! Il libro è molto bello, intenso, appassionante. E' anche molto attuale, data la tematica dell'immigrazione, e permette di calarsi bene nei panni di coloro che scelgono di partire dal proprio paese alla ricerca di una vota migliore. Consigliato ad adulti e ragazzi!
è veramente bellissimo
Senza parole. È un libro che ti lascia semplicemente senza parole. Se all’inizio può sembrare una bella storia di rivalsa e riscatto della giovane Samia, dopo un po’ ci si deve ricredere, arrivando a provare un senso di vergogna e quasi di impotenza di fronte a tutte le difficoltà che Samia, come tutte le altre persone nella sua situazione, devono fronteggiare. A rendere il tutto ancora più toccante c’è il fatto che si tratta di una storia vera e recente, che ti lascia con un groppo potente in gola. Dovrebbero farlo leggere in tutte le scuole, perché è davvero potente e fa riflettere.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore