Non è mai troppo tardi (2 DVD) di Giacomo Campiotti - DVD
Non è mai troppo tardi (2 DVD) di Giacomo Campiotti - DVD - 2
Non è mai troppo tardi (2 DVD) di Giacomo Campiotti - DVD
Non è mai troppo tardi (2 DVD) di Giacomo Campiotti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Non è mai troppo tardi (2 DVD)
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Alberto Manzi è un ragazzo di vent'anni, quando decide di fare il maestro. a per lui, aspirante maestro senza raccomandazioni, in quell'autunno del 1946, non ci sono cattedre disponibili. Tranne una, quella che non vuole nessuno, in una "scuola" che non è proprio una scuola: il carcere minorile di Roma "Aristide Gabelli". Poi la storia di Manzi, incontra la televisione. È il 1960. La guerra è alle spalle, ma l'Italia è ancora un paese diviso, chiuso nei suoi dialetti, con quattro milioni di analfabeti adulti sulle spalle. Da qualche anno la Rai ha cominciato le prime trasmissioni. E così decide di provare a farsi carico di quella massa di adulti che sa a malapena scrivere il proprio nome. Resta un dettaglio: per insegnare, anche in tv, ci vuole un maestro...

Dettagli

2014
DVD
2
8032807053134

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Eri, 2014
  • Terminal Video
  • 200 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,78:1 Wide Screen
  • foto; dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di Claudio Santamaria

Claudio Santamaria

1974, Roma

Claudio Santamaria, attore di teatro e di cinema, è conosciuto soprattutto per essere stato protagonista di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015, regia di Gabriele Mainetti). Nel 2006 vince il Nastro d’argento come miglior attore protagonista per il ruolo dell’esaltato bandito Dandi in Romanzo criminale (2005) di M. Placido. Ha lavorato con alcuni tra i migliori registi italiani, tra cui: Gabriele Salvatores, Ermanno Olmi, Gabriele Muccino, Michele Placido... Nel 2019 pubblica per Mondadori con Francesca Barra La giostra delle anime.

Foto di Giorgio Colangeli

Giorgio Colangeli

1949, Roma

"Attore italiano. Una lunga e prestigiosa frequentazione della scena teatrale gli permette un esordio in età matura sul grande (e sul piccolo) schermo, con piccoli ruoli di carattere (da Pasolini, un delitto italiano, 1995, di M.T. Giordana a La cena, 1998, di E. Scola), molto apprezzati dalla critica. Tarchiato, un volto di grande mobilità che può ora atteggiarsi alla benevolenza ora indurirsi nel cinismo, maschera non ancora stereotipica (anche quando «fa» il grottesco, come il suo Salvo Lima ne Il divo, 2008, di P. Sorrentino), si dimostra adatto a ruoli sanguigni e popolareschi, con preferenza per figure paterne complesse (Ogni volta che te ne vai, 2004, di D. Cocchi; Signorinaeffe, 2008, di W. Labate). Proprio con una di queste, il detenuto Sparti de L’aria salata (2006) di A. Angelini,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore