Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Dopo la caduta della dittatura monarchica in Iran, nel febbraio 1979, gli iraniani hanno creduto che fosse arrivata la primavera della libertà. Ma non è andata così. “NON SI PUO’ INCATENARE IL SOLE” racconta le storie di Puoran Najafi e Hengameh Hajhassan, due giovani ragazze finite nelle carceri iraniane solo perché volevano partecipare con entusiasmo al destino del proprio paese. L’integralismo islamico al potere ha cambiato la storia dell’Iran e del mondo. Le due ragazze, nonostante le spaventose torture, trovano nei loro ideali di libertà e democrazia la forza per resistere e non abbassare la testa all’oppressione del nuovo despota. Come scrive Dacia Maraini nella prefazione “Molte madri disperate, hanno cominciato, proprio allora, a girare per prigioni e ospedali, cercando disperatamente i corpi dei loro figli scomparsi ...Le ragazze però dimostrano un coraggio che colpisce. Sembra di leggere le cronache del primo cristianesimo, quando tante credenti si preparavano al martirio pur di non tradire le nuove idee di uguaglianza e d’amore per il prossimo”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows