Non sono aforismi
Il libro di Elena Miceli è composto in gran parte da brevi liriche, che l'autrice, differentemente dal titolo, nella sua nota introduttiva chiama aforismi, in quanto esprimono pensieri e concetti improntati a grande saggezza. Sarebbe però riduttivo definirli soltanto con tale termine, perché i suoi "aforismi" rivelano, anche e soprattutto, il grande afflato poetico con cui l'autrice esprime la sua visione della vita. Tema di fondo di "Non sono aforismi" , come lei stessa fa notare, è l'Io, scritto con la maiuscola, e ciò fa intendere che siamo in presenza di un'opera dai connotati filosofici: è un Io che esprime illusioni, gioie, dolori, visti però al di là del particolare e del provvisorio, in una dimensione universale. È anche un Io che non è chiuso in se stesso a consumare le sue ansie, ma esce fuori di sé per porsi in un rapporto continuativo e dialettico con la Natura e le cose.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it