Non sono sessista, ma... Il sessismo nel linguaggio contemporaneo - Lorenzo Gasparrini - ebook
Non sono sessista, ma... Il sessismo nel linguaggio contemporaneo - Lorenzo Gasparrini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Non sono sessista, ma... Il sessismo nel linguaggio contemporaneo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La maggior parte delle volte non siamo noi a scegliere le parole che usiamo: il nostro linguaggio, fatto per lo più di stereotipi, modi di dire e luoghi comuni, deriva da una cultura patriarcale preesistente a noi. In questo libro Lorenzo Gasparrini analizza e studia le forme del linguaggio sessista, da dove hanno tratto origine e come sono cambiate negli anni, e come i femminismi abbiano portato avanti su questo tema le battaglie per la parità. Un libro che è una guida per riconoscere il sessismo insito nelle parole che scegliamo di usare, sia esso consapevole o inconsapevole, capire come ci viene imposto e realizzare come possa essere evitato.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
198 p.
Reflowable
9788899684983

Valutazioni e recensioni

  • sari
    Un bel punto di vista

    Lettura scorrevole e per nulla pesante. Un ottimo punto di vista fuori dal coro

  • ClaudeBan

    Lingua e sessismo, molto interessante

  • Ho letto questo libro con attenzione, in quanto ritengo che gli argomenti trattati siano importanti e indispensabili per la definizione di una ''società femminista'', dove con ''femminismo'' non si intende il contrario di maschilismo o la creazione della società in cui la donna domina (un femminismo inteso in questo modo sarebbe comunque un maschilismo, come più volte specifica l'autore) ma un raggiungimento della parità di genere. Il testo è chiaro, ricco di esempi che ci fanno rendere conto, sin da subito, quanto battute, proverbi, riflessioni o semplici modi di dire ''innocui'', siano discriminanti.Un insieme di materiale che è opportuno conoscere, per avviare un processo di eliminazione di ogni forma di maschilismo e di patriarcato, per una società giusta e equa.

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Gasparrini

Lorenzo Gasparrini

Lorenzo Gasparrini è un filosofo e autore italiano. Ha condotto seminari, workshop e laboratori in università, aziende, scuole e altri enti. Pubblica su riviste specializzate e non. È autore di molti libri dedicati ai femminismi e alle nuove maschilità pubblicati con vari editori. Tra i suoi libri ricordiamo, No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile (Effequ, 2019), Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni (Settenove, 2020), Perché il femminismo serve anche agli uomini (Eris, 2024).Fonte immagine: sito web Eris

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail