Il nostro comune nemico. Considerazioni sulla fine dei giorni tranquilli
In Il nostro comune nemico Michéa rimette in discussione il vecchio schema destra/sinistra – insieme, tra gli altri, a Cornelius Castoriadis e Christopher Lasch – denunciando l’attuale opposizione tra sinistra e destra come una parodia dell’opposizione tra socialismo e capitalismo. Michéa si mostra inflessibile verso una sinistra liberale ridotta a una caricatura di sé stessa, e mostra la necessità di iniziare a mettere in discussione la «cieca fiducia nell’idea del progresso» e le idee che, da più di trent’anni, hanno offerto alla sinistra europea il mezzo ideale per nascondere la sua completa riconciliazione con il capitalismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows