Nostro Signore vi guardi. La peste del 1630 tra terrore, fede e fatalismo
"Ambientato durante la peste del 1630 in un piccolo borgo dell'Alta Brianza, sembra richiamarci alla situazione che stiamo oggi vivendo. I ritmi del vivere quotidiano sono sconvolti, la paura s'impadronisce degli abitanti, il morbo porta a termine senza indugio un quadro spietato di miseria. La ribellione che ci aveva preso in quei primi giorni, quando anche noi uomini di chiesa avremmo perfino bestemmiato se ci fosse stato consentito, alla vista di quello scempio di umanità che sembrava gratuito e senza uno scopo, è andata pian piano attenuandosi nei giorni che sono seguiti, e l'orgoglio del cuore si è tramutato in umile supplica perché ci fosse data la forza di sopportare un dolore così immane".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it