Notre-Dame de Paris - Victor Hugo,Claudio Carini - ebook
Notre-Dame de Paris - Victor Hugo,Claudio Carini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Notre-Dame de Paris
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultuante - la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia - la bella zingara Esmeralda è contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che mette in scena i sentimenti piú contrastati ed estremi in cui si intrecciano dramma ed epopea e in cui si confrontano il male e il bene, il bello e l'orrido e i dolorosi interrogativi dell'autore, i suoi turbamenti profondi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858411377

Valutazioni e recensioni

  • il libro mi è piaciuto moltissimo, in particolare il capitolo in cui Hugo fa un parallelo tra architettura e scrittura, lo so, non è un capitolo funzionale alla storia, ma è una bella riflessione e un autore che si prende qualche pausa divagatoria in barba al ritmo ed alle cose cui siamo abituati, è entrato subito nelle mie simpatie. In realtà la vera protagonista è Parigi, sfondo vivo della vicenda, i personaggi sono secondo me il punto veramente debole del romanzo: Frollo e Quasimodo hanno la statura dei grandi personaggi, riescono a essere temibili e a farsi compatire, sono grandiosi ed è impossibile che gli altri reggano il confronto; infatti Phoebus l'ho trovato davvero insulso, esempio di come ad una giovane sedicenne basti vedere un vago riferimento all'idea di principe azzurro per innamorarsi di un buzzurro, la stessa Esmeralda, per quanto fanciulla giovane ed ingenua, mi è sembrata un pò vuota. Comunque onore ad Hugo per una storia che riesce a passare dalla commedia, alla farsa, alla tragedia, senza perdere il filo.

  • VALERIA POMPA

    Non vi fate spaventare dalle 500 e passa pagine. Sono molte, lo so, e a volte in effetti la lettura scorre lenta, soprattutto quando Hugo si dilunga sul paesaggio che offre la Parigi del 1482. Ma ne vale la pena. Vale la pena seguirlo nella sua riflessione sull' architettura, perchè, personalmente, l'ho trovato un pensiero interessante al quale non avevo mai prestato molta attenzione, e vale la pena -soprattutto- perdersi in questa storia, conoscerne da vicino i personaggi, e le loro vicende. Hugo è stato fantastico con la trama e le descrizioni. Sembra davvero di averli lì davanti i suoi personaggi, con tutti i loro difetti, le loro emozioni, le loro angosce, e il lettore non può che accompagnarli in questo viaggio, provando le loro stesse sensazioni. Il libro prende sempre più, mano a mano comincia ad esser tutto chiaro, il lettore si ritrova a collegare i fili, prima dei suoi beniamini, e non riesce a lasciarli proprio perchè è curioso di sapere se anche loro arriveranno alla verità.

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail