Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Notre-Dame di Parigi. La storia della bellissima zingara Esmeralda e del gobbo Quasimodo
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ambientato nella Parigi del XV secolo, il romanzo storico di Hugo si sviluppa intorno alla cattedrale di Notre Dame, luogo reale, inquietante e misterioso come un labirino e, insieme, simbolo della città, dei suoi segreti e del suo passato. La vicenda è fosca e romantica: la bellissima zingara Esmeralda, amata da un gobbo deforme e da un prete perverso, ama a sua volta un coraggioso capitano dal quale la separano le trame degli altri personaggi. Il finale descrive la morte di Esmeralda, impiccata per un delitto che non ha commesso e dei suoi persecutori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
Tascabile
556 p.
9788817152587

Valutazioni e recensioni

  •  Diablo
    Recensione reale. Senza spoiler

    La vicenda narra di un bambino deforme allevato come campanaro dall'arcidiacono di Notre-dame. Egli ama e protegge la gitana Esmeralda che lo considera solo un amico. Poiché ella ama il bel capitano degli arcieri del Re, in realtà un dongiovanni già promesso sposo una nobile gelosissima. L'arcidiacono distrutto dall'amore impossibile per Esmeralda, aiutato suo malgrado da un poeta amico della stessa, con le proprie azioni darà origine a una serie di eventi che si possono riassumere nella parola fatalità! Ps invito Feltrinelli a verificare la recensione ufficiale, scritta da una persona che non ha letto il libro, ma si confonde col cartone dove Febo è un personaggio positivo e spoilera il tragico finale.

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail