Ritorna il vicequestore Festa, e con lui una serie di personaggi comprimari già incontrati ne "La donna del lago" arricchiti di nuovi ingressi nel commissariato e di un'indagine con la quale Valerio Marra apre alla ricerca delle fratture nell'anima delle persone. • Il cantante di una rock band molto conosciuta viene ritrovato morto, presumibilmente strangolato con una corda di chitarra. Nell'indagare, il vicequestore Festa e la sua squadra investigativa dovranno essere abili nel capire quale, tra le persone coinvolte nella vita dell'artista - che stava conoscendo una flessione negativa sia nella sua fase creativa che personale per via dei problemi legati all'abuso di stupefacenti - sia stato l'artefice della sua morte violenta. Ma, nel districarsi nella matassa dei dolori di questi personaggi, la soluzione dell'enigma non sarà scontata... • Con "Una Notte Buia Di Settembre" Valerio Marra sfrutta il genere poliziesco per indagare i rapporti umani, le fragilità, l'essere nostro malgrado legati agli altri come nodi in una rete, e come se agisci su un solo di questi nodi la rete intera reagisca, ogni punto di essa in modo diverso. Un giallo che scava nella nostre debolezze e negli strani giochi del destino. Bentornato Festa!
Una notte buia di settembre. Un caso complicato per il commissario Festa
Sono sempre i peggiori ad andarsene... Un caso complicato per il commissario Festa. Un giallo appassionante, coinvolgente e spiazzante.
Il chitarrista Angelo Donati – membro di una band che è stata famosa per circa un decennio, ma ora sul viale del tramonto – viene trovato morto nel suo appartamento. L'uomo pare essere stato strangolato. Il commissario Festa, incaricato delle indagini, è convinto che la vittima conoscesse il suo assassino: la serratura dell'appartamento infatti non è stata forzata. Le indagini si muovono su due filoni, strettamente connessi: quello legato al mondo della droga e quello relativo all'ambiente musicale. La dipendenza dalla cocaina aveva infatti reso il musicista inaffidabile e inviso agli altri membri della band e anche alla sua stessa fidanzata. Mentre scava nei rapporti di Donati, Festa scopre che la vicenda è molto più sfaccettata e intricata di quanto pensasse, e che la musica e la droga potrebbero non essere le uniche due chiavi per risolverla...-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe 02 gennaio 2023Ritorna il vicequestore Festa!
-
ValentinaLP 07 settembre 2022Recensione a cura di Valentina della pagina Leggiamo Perchè
𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑜: Per gli amanti del giallo vi presento un libro che vi terrà incollati alle pagine secondo dopo secondo. La copertina si addice a pieno al romanzo l’oscurità della notte é illuminata solo dalla luce gialla di un lampione. Al centro troviamo un uomo in impermeabile fermo ad osservarci al di sopra di un pontile. Questa copertina rispecchia a pieno il genere del romanzo ed infonde curiosità al lettore. I personaggi sono molteplici, per questo oggi invece di analizzarne uno per uno voglio parlarvi di cosa li accomuna…la SOLITUDINE e Valerio ha egregiamente espresso il concetto lasciandoci ogni tanto piccole pillole poetiche proprio su quest’argomento. Parole che arrivano dritte al cuore e che fanno fanno riflettere…voglio provare a riassumerle per lasciarvi un piccolo estratto. “𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 è 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 [..] 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 é 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑓𝑢𝑔𝑖𝑜 […] 𝑈𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑖𝑛𝑐𝑒𝑎 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑟𝑖𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑠𝑖 [...] 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 è 𝑢𝑛 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑙 𝑏𝑢𝑖𝑜 [...] 𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜, 𝑝𝑒𝑟ò, 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑏𝑎 𝑠𝑖 𝑓𝑎 𝑝𝑖ù 𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑜𝑠𝑎, 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎 𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 [...] 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 è 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑧𝑎 [...] 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 ℎ𝑎 𝑙𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑡𝑎. 𝐻𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑟𝑏𝑖𝑑𝑎, 𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑡𝑎 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑖𝑛𝑔𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒, 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑣𝑖𝑎 [...] 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 è 𝑢𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜. 𝑈𝑛 𝑡𝑟𝑖𝑝𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖, 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑚𝑖 [...] 𝑈𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒, 𝑝𝑒𝑟ò, 𝑠𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑜𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑢𝑠𝑒𝑎 [...] 𝐶𝑎𝑝𝑖𝑟𝑎𝑖, 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑔𝑢𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖𝑎.”
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it