Niente gag troppo demenziali e nemmeno equivoci dall'esito scontato. Un film che diverte il pubblico e non lo annoia. Composto generalmente da un lungo flashback, il film si regge sui dei pilastri solidi che non mostrano segni di cedimento durante i 100 minuti della pellicola. Il cast è rappresentato dai classici personaggi della commedia: il "ganzo", lo svitato, il cervellotico precisino e il normale (che è sempre il primo ad essere scartato). Oguno di loro porta a termine il proprio compito calandosi ottimamente nella parte, invertendola in alcune situazioni. Come detto prima il film si poggia in gran parte sull'attesa di scoprire le malefatte, le situazioni paradossali nelle quali i personaggi si sono avventurati; infatti fosse stato narrato in una sequenza temporale lineare, probabilmente avrebbe annoiato. Non si fa un uso troppo frequente di volgarità nè di oscenità classiche per le commediole americane (stile American Pie, Maial College etc etc), ma si preferisce puntare a quel minimo d'intreccio che ha un senso logico, che non porta il tutto in una sorta di avventura grottesca. La colonna sonora non è rilevante nella maggior parte del film se non in alcuni frangenti dove cerca di enfatizazre il momento, l'istante. Curato l'aspetto della fotografia e della sceneggiatura che copre ogni aspetto della narrazione, senza lasciare lo spettatore con una sorta di smarrimento più che possibile nei casi di film girati interamente " a ritroso". Infatti la difficoltà maggiore sta proprio nel concatenare gli eventi, anche se non complessi, e andare pian piano indietro con i ricordi, cercando delle tracce, in una sorta di "Eternal Sunshine of the Spotless Mind". Regia attenta e curante dei dettagli. Presenza di Mike Tyson utile nel limite dei suoi 5 minuti di recitazione. Tutto sommato un discreto prodotto, da vedere e consigliare per passare una serata di divertimento assicurato.
Due giorni separano Doug dal suo matrimonio, due giorni da consumare a Las Vegas con gli amici di sempre Phil e Stu e col cognato prossimo Alan. A bordo di una Mercedes da collezione partono alla volta della città per festeggiare a dovere l'addio al celibato di Doug. Drogati per errore, si sveglieranno l'indomani in tre dentro una suite disfatta, con un dente in meno, una tigre in bagno, una gallina in camera e senza il futuro sposo. Allarmati dal loro stato confusionale e dall'assenza di Doug decidono di ricostruire la notte trascorsa, scoprendo un poco alla volta di aver detto e fatto cose inenarrabili. A Los Angeles, intanto, la sposa aspetta irrequieta lo sposo.
Venditore:
-
Titolo originale:The Hangover
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2009
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:100 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:speciale: "Mappa della distruzione" - "La follia di Ken Jeong"; video musicale: "Three Best Friends"; commenti tecnici; foto; e-copy
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
anna carducci 12 marzo 2017
-
Davide Patruno 25 febbraio 2015
Articolo non conforme a descrizione offerta. Menù e audio in giapponese. Restituito e riconsegnato con lo stesso difetto. In attesa di rimborso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it