Paul Auster mi piace molto, il suo stile di scrittura unico e riconoscibile, le storie che racconta nei suoi libri sono ben congegnate, hanno un qualcosa di magico, il meta-libro cioè il romanzo nel romanzo tra realtà e finzione.. io lo trovo geniale.. Ne "La notte dell'oracolo" seguiamo le vicende di Sidney, il giovane protagonista, uno scrittore agli inizi della sua carriera, che racconta le vicissitudini del suo rapporto con la moglie Grace ed un caro amico di famiglia e gli strani eventi che accadono loro nell'arco di soli nove giorni in cui Sid scriverà su uno strano taccuino blu, vero protagonista di questa detective-story. Il romanzo mi è piaciuto molto e lo consiglio a chi ha la voglia di evadere con la mente dalla routine quotidiana..
La notte dell'oracolo
Dopo aver superato per miracolo una malattia che lo ha quasi ucciso, Sidney Orr, scrittore trentenne, ricomincia faticosamente a vivere. Un giorno, passeggiando per le vie di Brooklyn, entra per caso in una cartoleria e trova tra gli scaffali un taccuino blu. Ma nel momento stesso in cui Sidney lo prende in mano sa che lo comprerà. Con il taccuino blu Sidney si sente capace di ritornare a scrivere. E per i successivi nove giorni vive sotto l'incantesimo dell'ispirazione: scrive l'inizio di un romanzo, lavora a un trattamento cinematografico, butta giù alcune riflessioni su un tragico fatto di cronaca, e trova una possibile spiegazione ad alcuni fatti misteriosi che rischiano di distruggere la sua vita e quella di sua moglie, Grace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona 17 ottobre 2021
-
Ho scoperto un nuovo autore e la sua scrittura! Non mi sbilancio più di tanto sulla trama, quanto sullo stile! Questo libro è un classico esempio di come possa bastare un buono stile di scrittura per catturare il lettore! L'ho finito molto velocemente e ho davvero apprezzato un modo di scrivere moderno ma senza troppe pretese di innovazione, adorabile proprio per questa sobrietà. Mirabili le descrizioni dei personaggi, soprattutto di Grace, moglie del protagonista. E narrare di storie nella storia (il protagonista è uno scrittore), mi ha affascinato e trasportato tra le pagine con entusiasmo. Non è una storia che entra nel cuore, certo, ma ne è assolutamente valsa la pena. Ora è l'imbarazzo sul quale altro libro di Auster scegliere!
-
Alessio Midali 30 novembre 2008
Una piacevole lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it