I primi capitoli sono come le prime tessere che posizioni di un mosaico intricato e indecifrabile. Poi il disegno si fa sempre piu' netto e chiaro,di una mostruosa bellezza stilistica. La scelta del finale e' intuibile gia' a meta' romanzo ma la bravura della Szabo' colpisce sempre. Via Katalin resta il suo capolavoro che prediligo ma anche questo e' un romanzo che ho letto con molto piacere e interesse.
La notte dell'uccisione del maiale
Anni '50: in una città di provincia ungherese, Debrecen, in un cupo e freddo giorno invernale, una famiglia si prepara all'annuale uccisione del maiale e al conseguente banchetto. Conosciamo la storia del matrimonio di János e Paula, il passato delle loro famiglie e scopriamo un segreto che porta alla morte ma nello stesso momento alla rinascita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it