La notte di fuoco - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
La notte di fuoco - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La notte di fuoco
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione



È comprensibile tornare da questa breve avventura con il desiderio di condividerla, di raccontare una simile esperienza. Un magnifico romanzo, come sempre.

La notte di fuoco è uno dei libri più potenti dello scrittore francese, un racconto-testimonianza emozionante sull’incredibile “illuminazione” spirituale avuta dall’autore nel deserto del Sahara. Poco più che ventenne, Eric-Emmanuel parte alla volta dell’Algeria per girare un film. La sua spedizione, guidata da un Tuareg a cui il giovane Schmitt si legherà di profonda amicizia, attraversa il Sahara fino ai piedi del massiccio dell’ Hoggar. Qui l’autore perde le tracce del resto del suo gruppo e si smarrisce nell’immensità del deserto: caldo soffocante di giorno, freddo siderale di notte. Quando disperato crede di aver perso ogni speranza di ritrovare i suoi amici e si prepara a morire, una forza misteriosa lo avvolge, lo rassicura e lo illumina. Questa notte di fuoco – come il filosofo Pascal chiamava la sua notte mistica – lo cambierà per sempre. Cosa è successo? Cosa ha vissuto? Cosa fare di un’irruzione così brutale e sorprendente per un giovane formato in un credo razionalista? In questo racconto autobiografico in cui avventura e viaggio interiore si mescolano, Schmitt ci rivela per la prima volta la sua intimità spirituale e sentimentale, mostrandoci come la sua vita di scrittore e di uomo è derivata da questo istante miracoloso.

Dettagli

11 febbraio 2016
203 p., Brossura
La nuit de feu
9788866327042

Valutazioni e recensioni

  • Ho appena comprato questo meraviglioso libro, ma ho già deciso di ordinarne altre copie per regalarlo. L'autore, coltissimo e originale nel suo stile, narra con leggerezza e profondità il suo viaggio a piedi attraverso il deserto algerino e il cambiamento interiore che è avvenuto in lui. Riesce a descrivere emozioni e sentimenti vissuti senza risultare pesante, coinvolgendo il lettore in maniera prodigiosa. E' un libro che stimola a porsi domande importanti su se stessi e sulle proprie scelte di vita e lascia davvero stupiti per la franchezza con cui la trasformazione interiore del protagonista viene raccontata.

Conosci l'autore

Foto di Eric Emmanuel Schmitt

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it