La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - copertina
La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - 2
La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - 3
La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - 4
La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - copertina
La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - 2
La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - 3
La notte sopra Teheran - Pegah Moshir Pour - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Letteratura: Iran
La notte sopra Teheran
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Pegah Moshir Pour sta facendo parlare di sé tutto il mondo. Con la sua voce, tanto dolce quanto potente, tiene vivo in Italia il dibattito sui diritti delle donne iraniane. Questo romanzo nasce dalla sua storia personale. La notte sopra Teheran ci trascina così vicino al cuore della sua autrice che chiunque lo leggerà potrà giurare di aver sentito l’odore caldo del tè chai.


Piano piano, nel mio cuore hai costruito una casa. Le note di questa canzone si mischiano al profumo di tè chai che si diffonde nella casa di una famiglia che non riesce a smettere di sorridere. Perché è nata Pegah. «È una femmina.» L’infermiera lo ripete perché forse non hanno capito bene: come si fa a essere felici di avere una figlia femmina a Teheran? Ma il papà stringe al petto la sua bambina e le promette che farà di ogni luogo del mondo una casa accogliente per lei. Pegah dovrà essere una bambina felice. Ma è impossibile in un paese che non rispetta la libertà di donne e ragazze. Per questo, la famiglia decide di trasferirsi in Italia. Ma Pegah non vuole. Non vuole separarsi da sua cugina Setareh. Eppure, è proprio in Italia che Pegah inizia a conoscere meglio l’Iran. Ascoltando le storie di famiglia e scrivendo a sua cugina, con cui non ha mai smesso di parlare. La vita in Iran per le donne diventa sempre più pericolosa. E quando Pegah perde le tracce di Setareh, capisce che c’è qualcosa che non va. Forse deve mettersi in viaggio e andare a cercarla. Deve riportarla a casa.

Dettagli

23 aprile 2024
240 p., Brossura
9788811011736

Valutazioni e recensioni

  • Michele
    Consigliatissimo, per chiunque

    La notte sopra Teheran trascina così vicino al cuore della sua autrice che chiunque lo legga potrà sentire l’odore caldo del tè chai.

  • Miky
    Da leggere

    Un libro che racconta la vita vera in un paese, ahimè altrettanto vero.

Conosci l'autore

Foto di Pegah Moshir Pour

Pegah Moshir Pour

1990

Pegah Moshir Pour è un'autrice iraniana. Si è trasferita in Italia con la famiglia quando aveva nove anni. È cresciuta tra le storie del Libro dei Re e i versi della Divina Commedia. Oggi è consulente e attivista per i diritti umani e digitali. Racconta l’Iran su «la Repubblica» ed si distingue come una delle voci più importanti nella battaglia per l’emancipazione delle donne iraniane e non solo. La notte sopra Teheran è il suo romanzo d’esordio, pubblicato da Garzanti nel 2024.Fonte immagine: sito web Garzanti

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore