Notti di guardia - Giuseppe Naretto - copertina
Notti di guardia - Giuseppe Naretto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Notti di guardia
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata

Descrizione


Il dottor Massimo Dighera lavora nella rianimazione di un grande ospedale. Una notte, nel suo reparto viene ricoverato Aldo Martinez, vittima di un incidente stradale. Per uno come Dighera, stare al fianco di chi lotta tra la vita e la morte è storia di tutti i giorni, ma di fronte a quest'uomo ammutolito, immerso nel suo sonno indotto, in lui scatta qualcosa: sente il bisogno di capirci di più. Perché un manager in carriera si getta all'improvviso contro un TIR? Ha così inizio un'indagine che dal letto d'ospedale passa al luogo dell'incidente. Abituato a confrontarsi con la sinistra prossimità della morte Dighera sperimenta il disorientamento che si prova, talvolta, di fronte alla nudità del cuore di un altro essere umano: forse vittima, forse carnefice, forse entrambe le cose. Notte dopo notte, mentre il corpo di Martinez inizia a rispondere alle cure, Dighera si ritrova sempre più impigliato nei tormenti della sua anima, fino a chiedersi se la verità sia così importante e se non sia meglio tornare a essere, semplicemente, un medico che salva una vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

4 ottobre 2012
154 p., Brossura
9788862206655

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Naretto

Giuseppe Naretto

0, Torino

Giuseppe Naretto, torinese, è medico e lavora in un reparto di Terapia Intensiva. Dal 2006 si occupa di etica e comunicazione nei processi di cura. E' uno dei fondatori del blog nottidiguardia.it. Il romanzo "Notti di guardia" (Ponte alle Grazie 2012) dà inizio alla nuova serie di avventure del medico investigatore Massimo Dighera. Nel 2013 Ponte alle Grazie ha pubblicato anche il suo romanzo "L'orizzonte capovolto", un nuovo mistero per Dighera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it