La nozione di spaesamento in Tzvetan Teodorov
Richiamo alla poetica di Aristotele come primo trattato di teoria letteraria e alla sua definizione dell’arte come forma di conoscenza che si serve della mimesis. Analisi della teoria dell’arte dei formalisti russi e della corrente dello strutturalismo. Ripresa del concetto di discorso di Bachtin da parte di Todorov per accedere tramite il linguaggio alla dimensione ideologica e approdare, attraverso una prospettiva etica e personale, al concetto di arte e letteratura come mezzo di comunicazione tra gli uomini. Ripercorrendo la produzione di Todorov si è cercato di capire se ci sia stato un cambiamento nel suo concetto di letteratura e di critica letteraria. Partendo da un concetto di letteratura intesa come studio ed analisi degli aspetti formali e strutturali e che trova in Poe un punto di riferimento, si è arrivati ad una nozione di letteratura e di critica intesa da Todorov come analisi delle strutture e delle forme della società e degli uomini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it