LIBRO
I numeri della poesia. Guida alla metrica italiana
16,62 €
-5%
17,50 €
+170
punti
Consegna veloce gratis fino al 5 ottobre. Scopri di più
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
I numeri della poesia. Guida alla metrica italiana
Disponibilità immediata
16,62 €
-5%
17,50 €
16,62 €
17,50 €
-5%
Disp. immediata
Il volume è stato impostato in modo da rispondere alle esigenze del nuovo ordinamento triennale delle lauree umanistiche: si rivolge a un pubblico che comprende in primo luogo gli studenti universitari che seguano un insegnamento di italianistica, ma risulterà facilmente fruibile anche dagli studenti liceali e da chiunque abbia un interesse non professionale per l'argomento. I primi due capitoli sono relativi rispettivamente a prosodia e forme metriche, e la materia, dopo un sintetico inquadramento generale, vi è disposta alfabeticamente. Il terzo capitolo è dedicato alla metrica di imitazione classica (le "odi barbare", ma non solo). Il quarto capitolo seleziona alcuni dei possibili percorsi interpretativi all'interno di una materia vasta e complessa quale la metrica novecentesca, con attenzione, oltre che agli autori principali del nostro Novecento poetico, anche a voci più "periferiche", come i canti religiosi e la canzone d'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:16 novembre 2006
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
266 p., Brossura
EAN:
9788843038978