La nuova alienazione
I saggi, che qui si presentano, mettono a tema ciascuno un fenomeno sociale diverso, tipico della nostra modernità e rilevante per la vita di noi tutti: la comunicazione attraverso il computer, la relazione umana prodotta dentro gli ipermercati, la comunicazione pubblica e sociale dentro una città europea di media grandezza, i linguaggi delle amministrazioni dello Stato. Questi luoghi manifestano tutti la presenza di una profonda alienazione (pur se aggiornata nei modi e diversificata nelle forme), proprio nel senso della vecchia critica marxiana alla società delle merci in quanto dispositivo che rende superfluo l'uomo che le produce e consuma...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 agosto 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it