Un libro che ho letto in contemporanea con i miei studi universitari riguardanti economia e innovazione tecnologica. Un testo che tutto sommato rispecchia a pieno le definizioni e le notizie recenti in merito alla rivoluzione delle macchine e dell’ IT, portate avanti e discusse anche a livello accademico. Molti temi sono stati per me di ripasso, altri un piacevole approfondimento. Ho apprezzato soprattutto il fatto che il testo non si sia esclusivamente concentrato nel dare un elencazione delle principali scoperte in ambito tecnologico e le innovazioni adottate dalle principali aziende, ne quello di sottoporre il lettore al semplice riassunto storico dell’innovazione in sé per sé per il progresso umano. Anzi gli ultimi capitoli sono stati molto più interessanti perché “sono andati oltre” la semplice divulgazione; chiarendo concetti e classica teoria hanno fornito una semplice ma esaustiva riflessione sulla risoluzione dei problemi connessi all’economia e alla società e un saggio monito sui rischi e sulle opportunità da poter cogliere come cittadini del prossimo futuro.
La nuova rivoluzione delle macchine. Lavoro e prosperità nell'era della tecnologia trionfante
La rivoluzione industriale ha dato luogo alla più rapida e ripida crescita (di popolazione, di reddito, di produttività) della storia. In due secoli ha cambiato il volto del pianeta e la vita degli uomini, portando ricchezza e nuove possibilità, ma anche sfruttamento, inquinamento, impoverimento e distruzione di molti stili di vita tradizionali. In questo libro, gli economisti del Mit Erik Brynjolfsson e McAfee sostengono che è arrivato il momento per una nuova rivoluzione, che questa volta non meccanizzerà il lavoro manuale, ma quello mentale. Mentre le macchine che si guidano da sole di google macinano migliaia di chilometri per le strade della California e in ogni tasca c'è quello che dieci anni fa sarebbe stato un supercomputer, si comincia a intravedere dove può portare la convergenza digitale di hardware sempre più veloci e meno costosi e software sempre più sofisticati e adattabili: a un mondo in cui, semplicemente, molti lavori di concetto non esisteranno più, perché saranno svolti dai computer; in cui avremo accesso a un'abbondanza mai vista prima di tecnologie che ci aiuteranno in ogni ambito della nostra vita; in cui molto del nostro modello economico, e modo di vivere, sarà antico, superato, distrutto. Lavorando a partire da decenni di ricerca originale, Brynjolfsson e McAfee mostrano come siamo ormai arrivati al punto di svolta, e soprattutto offrono molte idee per affrontare questo cambiamento epocale, senza rimanere schiacciati dalla sua velocità e ampiezza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
strafi 09 gennaio 2025profetico per certi versi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it