Nuove geometrie
Così l'autore: "La poesia è come la musica, esprime il pensiero in modo libero e senza confini: deve arrivare lontano, stimolare sensazioni forti, ricordi, immagini affidando alle parole e ai versi il compito di ripercorrerle e rappresentarle... La poesia è il diario dell'anima... Nuove geometrie: orizzonti e prospettive che a volte il pensiero cerca di esplorare, provando a tessere, con altri fili, trame di speranza e futuro. Ed è proprio questo il titolo scelto per il libro, dove sono presenti cinquantuno componimenti. Parole e versi che si posano su rocce rosse, antichi vigneti, patriarchi verdi, mani nodose e sapienti, per esaltarne tutta la bellezza. Parole e versi che toccano la verità, invitano ad un'attenta riflessione sulle tragedie del nostro tempo, gli errori, la fragilità e le debolezze dell'uomo, spesso irriconoscente con la stessa madre terra. Poesie dove i sentieri portano lontano, con il suono del silenzio che sembra avvolgere ogni cosa, anche i tanti dubbi dell'anima."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:10 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it