Nuovi modelli di consumo alimentare. Dal social eating ai prodotti «senza»: come sta cambiando il nostro rapporto con il cibo
Il cibo, lo sappiamo, è da qualche tempo al centro della comunicazione. Questo volume parte da questa considerazione e aiuta a capire come sta cambiando il nostro rapporto con il cibo. Il modo in cui lo scegliamo, lo prepariamo, lo assaporiamo, lo offriamo, lo guardiamo, lo condividiamo. Il volume analizza alcuni nuovi paradigmi di approccio all’alimentazione: dal boom dei prodotti “senza” (glutine, latte, uova) ai ristoranti monofood, dalla cucina etnica gourmet allo sviluppo di nuovi, insoliti, abbinamenti organolettici (come le patatine al cioccolato o il gelato all’alga spirulina). Ognuno di questi nuovi modelli di consumo, a prescindere dalla sua diffusione ed entità, racconta qualcosa di noi. Perché il cibo non è soltanto cibo, ma espressione di ciò che siamo, di ciò che pensiamo, del modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows