Il nuovo piccolo mondo antico
Storie e curiosità di oggetti in maiolica, argento, ottone, ferro, nonché quadri di grandi pittori e tante preziosità hanno occupato gli spazi del quotidiano "Il Resto del Carlino" con una rubrica, "Piccolo Mondo Antico", che ha calamitato l'attenzione di molti appassionati di antiquariato. Nata nel 1998, la rubrica fu chiusa nel 2001 per poi essere ripresa dal 2007 al 2011. Di tutti gli articoli, più di 200, sono adesso raccolti in questa pubblicazione. Il volume rappresenta una guida veloce per gli appassionati d'antiquariato, che possono consultarlo anche durante le visite alle mostre o ai mercatini sparsi in tutta Italia. Emergono tante notizie culturali, ma anche curiosità su oggetti che normalmente ci circondano e di cui non sempre conosciamo la storia d'origine, su movimenti artistici della pittura con relativi pittori di grande rilievo, nonché su manifatture della maiolica italiana con esemplificazioni dei decori più noti. La meticolosa ricerca tematica ha fatto sì che si sia potuto coniugare un percorso culturale e storico con le opere di grandi protagonisti della storia dell'arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:4 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it