Obblighi informativi e tutela della salute del consumatore
In un mercato muto, silente, dove gli scambi avvengono spesso quasi in assenza di contrattazione, è opportuno delineare la effettiva portata degli obblighi informativi in un'ottica di prevenzione della salute umana in un contesto globalizzato e concorrenziale, regolato da norme interne ed in particolare comunitarie, in un continuo tentativo armonizzatore. Al consumatore medio, figura dai contorni alquanto indefiniti, si impongono una serie di compiti: deve essere avveduto, disponibile all'apprendimento, informato e, pertanto, in grado di operare scelte consapevoli. Ha, dunque, l'obbligo di informare se stesso, in questa moltiplicazione di dati, tecniche di comunicazioni, health claims, contrattualizzazione delle informazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:21 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it