Nonostante tutto si basi sull'apatia, questo libro ti apporta una carica energica per dare una svolta ai propri progetti, che spesso lasciamo nella stanza dei nostri sogni irrealizzabili.
Oblòmov
Meditato e scritto per oltre un decennio, "Oblòmov" venne pubblicato nel 1859, suscitando fin dal primo apparire ampi dibattiti. In effetti il protagonista eponimo, Il'jà Il'ìc Oblòmov, è uno di quei personaggi davanti ai quali tanto i lettori comuni quanto i critici letterari non rimangono indifferenti: preda di un'invincibile apatia che neppure l'amore sincero per la bella Ol'ga riesce a vincere, è caratterizzato da un'ipertrofia della coscienza cui corrisponde una paralisi dell'azione, o un suo dissiparsi in gesti sterili e disperati. Il "tipo umano" che Goncaròv mette in scena è da un lato squisitamente russo - e imparentato con altri celebri personaggi di quella letteratura, dall'Onégin di Puskin al Pecòrin di Lérmontov -, un tipico esponente dell'aristocrazia ottocentesca irrimediabilmente corrotta dai suoi stessi privilegi; dall'altro è emblematico di una condizione esistenziale eterna, a metà strada tra Amleto e Don Chisciotte, con la quale ogni generazione, in ogni luogo, si confronta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daniela 12 marzo 2023Incredibile
-
Bardamu 01 giugno 2022Pierre
Il Zeno Cosini russo, Pierre di „Guerra e pace“, „Ablomoff“ simboleggia un movimento (l‘Oblovimismo), che si oppone allo Stacanovismo. Lui, Oblomov, si aliena dalla vita sociale, evadendo ogni responsabilità. Ingannato da due furfanti, si affiderà all‘amico Stolz: figura forte e positiva che regola gli affari di Oblomov, ma non la sua vita. La fine sembra stata scritta cinematograficamente, perciò consiglio di vedere Il capolavoro di Nikita Michalkov, non prima di aver letto il libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it