Un libricino potente, una forza che trascina, mette a nudo senza paura, va al nocciolo, all'essenza della vita, del mondo, dell'uomo. È dissacrante, a volte crudele verso l'uomo di oggi che si è fatto così basso, vuoto e gelatinoso. È attualissimo (nella parte "Il passato" tra l'altro l'autrice riflette sulle guerre, sulla violenza e sull'antisemitismo). E anche la struttura funziona perfettamente, si chiude a cerchio su se stesso.
Gli occhiali della storia
Questa raccolta di poesie è divisa in due parti: la prima, “Il passato”, riflette su grandi eventi del passato che influenzano ancora il nostro presente: il Cristo e l’origine del Cristianesimo, il nazismo rappresentato da Hitler e Mengele, l’Olocausto con i suoi effetti sul destino degli ebrei sopravvissuti, i miti sanguinosi all’origine di grandi imperi, e infine un’ironica presentazione dei metodi di lettura della storia; la seconda parte, “Il presente”, riflette sul nostro presente caratterizzato dal contrasto fra nuovi valori e quelli tradizionali condivisi nei 2000 anni della civiltà greco-cristiana e si conclude con il manifesto di poetica dell’autrice. Sono presenti nella raccolta molti riferimenti all’attualità più scottante con un punto di vista del tutto anticonformista, che è senz’altro sgradito ai più e richiede coraggio e onestà intellettuale per essere non dico condiviso, ma ascoltato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 11 dicembre 2023Un piccolo libro densissimo e dissacrante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it