Si può passare dall'essere il braccio destro dello Zar, l'uomo di fiducia di tutta la famiglia Romanov, a servire il regime di Stalin? Si può tornare ad essere il miglio detective di tutta la nazione dopo aver passato gli ultimi anni in un campo di prigionia in Siberia? E' possibile scoprire le verità che si nascondono dietro l'uccisione degli ultimi membri della famiglia Romanov? A tutte queste domande risponderà l'ispettore Pekkala, un tempo conosciuto come l'occhio di smeraldo, l'uomo le cui decisioni non potevano essere sovvertite neanche dallo zar in persona, in un'indagine in cui mette in gioco la sua libertà e di colei che ama.
Pekkala un tempo era conosciuto come l'Occhio di smeraldo: il più famoso detective di tutta la Russia, il braccio destro dello zar, l'uomo a cui l'ultimo dei Romanov aveva affidato la sicurezza della sua famiglia e di tutto il paese. Ora, dopo la Rivoluzione, è solo il prigioniero 4745-P nel campo di lavoro della Siberia, dove è riuscito a sopravvivere per nove anni, e per il resto del mondo è un uomo morto e sepolto. Ma una possibilità di salvezza si presenta quando è Stalin stesso a convocarlo per chiedere il suo aiuto per risolvere un mistero che dura dal 1918. Lo zar e la sua famiglia non sono stati fucilati dai rivoluzionari come afferma la propaganda del partito: qualcuno li ha liberati o eliminati all'insaputa dei bolscevichi. La missione di Pekkala è scoprire che cosa sia successo davvero ai Romanov e trovare il loro tesoro scomparso. Il suo premio è la libertà per sé e la donna che ama. Il prezzo del fallimento è la morte. Ambientato nella Russia brutale e paranoica del periodo stalinista, "L'occhio dello zar" è il primo romanzo della serie che seguirà le avventure di Pekkala fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Pagine:356 p., Brossura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Giovanni Bruno 16 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it