Occidente
Tredici anni di parole si riuniscono in una silloge votata alla riflessione e al sentimento. Parole nate “quando vogliono e come vogliono” appuntate su quaderni, taccuini, diari, scontrini fiscali: un percorso di vita che si trasforma in viaggio nel momento stesso in cui si osserva all’indietro, per capire che cosa eravamo e che cosa siamo diventati, e che cosa ne è stato del mondo. L’occidente è il luogo del tramonto, della morte della luce e della nostra cultura. La sensazione odierna è infatti quella di un progressivo degrado dei valori della cosiddetta civiltà occidentale, acuito da una crisi economica che sembra destinata a non finire. Il Poeta diviene allora testimone della decadenza e il suo canto si fa malinconico, talvolta struggente e amareggiato, ma la parola ha ancora il dovere di lottare e ricostruire un possibile futuro. Senza vestire i panni del profeta, Stefano Santini tratteggia il presente con le tinte calde dell’ultima ora del giorno, espandendo la metafora all’amore, al lavoro, alla società, e rivendicando il diritto al sogno e alla speranza. Se la fine è vicina, non dobbiamo comunque avere paura. L’Uomo rinascerà, come la storia insegna, semplicemente, magari scrivendo poesie, come un viandante tra le foglie d’autunno che già osserva i segni della prossima primavera. Stefano Santini è nato nel 1971, nella bella Viareggio. Laureato in Filosofia, è sposato e ha un figlio. Insegna Lettere nella scuola secondaria di primo grado. Adora il suo lavoro che ritiene ricco di stimoli e di soddisfazioni. Fa parte della giuria tecnica del Premio Letterario Massarosa. Nel 2006 ha pubblicato la silloge di poesie "Grido muto" (Edizioni Il Molo). Ama suonare la chitarra e fare jogging. Si ritiene un narcisista timido e quindi una personalità ossimorica di non facile interpretabilità… nemmeno per se stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows