L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Oggi vorrei parlarvi di Odore di chiuso di Marco Malvaldi, pubblicato da Sellerio. Narra la leggenda che Marco Malvaldi, uno dei giallisti più amati in Italia, avesse voglia di scrivere un romanzo storico ambientato nell'Inghilterra vittoriana. Nelle sue intenzioni il protagonista avrebbe dovuto essere un autore realmente esistito, un autore arguto, elegante, colto e anche divertente, che potesse applicare il metodo scientifico alle sue indagini. Ma l'editore Antonio Sellerio fu tassativo: "si scrive solo di ciò che si sa", quindi niente ambientazione inglese. Fu così che Marco Malvaldi si trovò a cercare un protagonista italiano ed ecco che la scelta ricadde su Pellegrino Artusi, l'autore del libro di cucina più letto di tutti i tempi. Questo giallo è davvero delizioso, molto classico, con un omicidio che si svolge all'interno di un castello tra i cui dimoranti si cela l'assassino. Lo svolgimento dell'indagine regala al lettore un ritratto gustosissimo della società dell'epoca, fra nobili decadenti, borghesi emergenti, cuoche, maggiordomi, solerti funzionari pubblici ce n'è davvero per tutti i gusti.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima indagine per il baffuto Pellegrino Artusi, nella vita mercante di stoffe, ma passato alla storia per aver pubblicato "La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene" e aver fondato la tradizione gastronomica italiana. Nel castello dei baroni Bonaiuti, vicino alla Bolgheri di Carducci, va in scena il più atipico dei delitti, viene ucciso il maggiordomo! La famiglia del barone, gruppo tenacemente dedito al nulla, vorrebbe chiudere in fretta la faccenda facendo ricadere la colpa sulla cameriera Agatina, verso cui il maggiordomo aveva indirizzato le sue avanches. Sarà l'Artusi a indirizzare correttamente le indagini del legato di polizia per risolvere il caso. L'ironia di MAlvaldi è una presenza costante e ci regala pagine deliziose. Consigliato!
Un romanzo che conferma le doti indiscusse di Malvaldi: un giallo scorrevole, con personaggi ben delineati e avvincente. Si legge d’un fiato. Ero titubante, essendo abituata all’ ambientazione del Bar Lume, invece anche questo salto nella Toscana del passato mi è piaciuto e mi ha conquistato. Super consigliato a chi ama i gialli spensierati.
Malvaldi abbandona i mitici vecchietti del Bar Lume e fa un salto indietro nel tempo in un giallo classico nello stile a camera chiusa con protagonista il famoso gastronomo Pellegrino Artusi. Lettura veloce e piacevole anche se preferisco le avventure dei vecchietti di Pineta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore