L'officina di Ade. I demoni d'occidente
Libro candidato al Premio Strega Poesia 2024
L’officina di Ade. I demoni d’occidente sono versi sgorgati, ricamati e intagliati in questo intero e unico anno 2022. La loro base e altezza di impulso è stata Roma. I suoi richiami sono le periferie d’occidente. La raccolta è un viaggio indagatore, al limite del mistico, all’interno dei meandri occidentali, nei suoi cunicoli e nelle sue faglie. È un libro di poesia critica con una vocazione internazionalista. I versi liberi hanno aspirazioni realistiche e sfumature distopiche. È suddiviso in tre parti: Catene di Lava, Rintocchi, Crepuscolo. Centrali nelle tematiche sono i sopravvisuti della globalizzazione e della tecnologizzazione nelle sue arti, mestieri e vizi. Le influenze letterarie e filosofiche intrecciate sono il classico, gotico e il nichilista. L’ambizione dell’opera è trasmettervi la sua essenza magmatica, rovente e seducente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it