L' Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali
Numero 0: Prove d'Autore: Miscellanea di studi. - Contiene testi di: Antonio Lucio Giannone "Vittorio Bodini tra Sud ed Europa"; Antonio Basile "La jettatura"; Nicola Fasano "Domenico Carella un artista che non si finisce mai di scoprire"; José Minervini "Tradizione e innovazione in quarant'anni di bel canto"; Aldo Perrone "Nasce a Taranto la Fondazione intitolata a Raffaello Brignetti"; Rosario Quaranta "Il prete giacobino e libertino divenuto brigante leggendario"; Paolo Domenico Solito "Il centurione San Longino potrebbe essere pugliese; Edoardo Trevisani "Il cinema horror ha un grande debito nei confronti di Howard P. Lovecraft"; Silvano Trevisani "Franco Sossi: il critico che segnò il passaggio dal vecchio al nuovo; Mara Venuto "Taranto piccola patria del fumetto d'autore"; Italo Michele Battafarano "Amore e violenza nella novella L'arrabbiata di Paul Heyse"; Mario Gianfrate "Lucera 1862 La strana lotta al brigantaggio del generale Seismit-Doda"; "Rignano Garganico 1904 La rivolta contro un'antica tassa rispolverata dal Comune"; Recensioni: Gerardo Trisolino.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it