Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - copertina
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 2
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 3
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 4
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 5
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - copertina
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 2
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 3
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 4
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande - Pierdomenico Baccalario,Federico Taddia,Bruno Maida - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A cosa serve la storia? Cosa c'è prima dell'anno zero? Perché la storia è così noiosa? Perché ci sono così tante mappe? Cos'è il potere? Divertiti e diventa un super esperto di storia. In 15 domande!

«Un lungo elenco di fatti messi uno vicino all’altro costituiscono al più una cronaca o una cronologia, utili sicuramente per orientarci ma lontane dalla conoscenza storica. Questa ha invece il suo punto di partenza nelle domande che ci poniamo, nelle curiosità, nel bisogno di capire determinati fenomeni e processi. (...) La vera domanda è in che modo il passato intercetta il nostro presente, come ci aiuta a comprenderlo, a dargli un senso, a orientarci nella società e nella ricerca della nostra identità.» - Bruno Maida, Robinson

A cosa serve la storia? Che senso ha studiare storia oggi? Con questo volume dell'enciclopedia per ragazzi Le 15 domande la Storia non apparirà più la materia bistrattata e associata al sonno e alla noia, garantito! Perché basta cambiare linguaggio, approccio e punto di vista e "investigare" sul passato diventa un racconto appassionante. Oggi è già ieri offre ai giovani lettori un approccio alla Storia, spiegando non solo gli avvenimenti importanti, ma soprattutto il concetto di "prima e dopo", di memoria collettiva, di fonti attendibili, e ancora il ruolo degli storici, l'importanza di studiare le guerre, le mappe, le migrazioni. Il tutto con un linguaggio chiaro, divertente, accessibile e pagine ricche di aneddoti e curiosità, con illustrazioni, box e fumetti. Aiutare i ragazzi a orientarsi su questi temi è cruciale per renderli esseri umani consapevoli, capaci di distinguere tra cause e presupposti. E aiutarli a immaginare il futuro.

Dettagli

13 maggio 2021
144 p., ill. , Brossura
9788869667459

Conosci l'autore

Foto di Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario

1974, Acqui Terme

Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer...

Foto di Federico Taddia

Federico Taddia

1972, Pieve di Cento (Bologna)

Federico Taddia è giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo. Conduce Nautilus su RaiScuola e L'altra Europa su Radio24. Scrive regolarmente per «La Stampa», collabora ai testi di Fiorello e fa parte della squadra autoriale di Giovanni Floris. Inizia a scrivere nel 1994 per «Topolino», e conduce per sette anni il programma per bambini Pappappero, su Radio24. Ha scritto programmi per Rai, Mediaset, Sky, MTV, Disney Channel, Nickelodeon e DeA Kids. Ha scritto anche molti libri, tra i quali ricordiamo Iacopopò. Il genio della cacca (Editoriale Scienza, 2004), Mamma, posso farmi il piercing? (scritto con Federica Pellegrini, Fabbri, 2007), Perché siamo parenti delle galline? E tante altre domande sull'evoluzione (scritto con Telmo Pievani,...

Foto di Bruno Maida

Bruno Maida

Bruno Maida è ricercatore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino. Tra i suoi libri ricordiamo: Il futuro spezzato. Il nazismo contro i bambini (con Lidia Beccaria Rolfi, La Giuntina 1997); Dal ghetto alla città. Gli ebrei torinesi nel secondo Ottocento (Zamorani 2001); Prigionieri della memoria. Storia di due stragi della Liberazione Angeli 2002 (premio Ettore Gallo, 2005); La stampa del regime. Le veline del Minculpop per orientare l'informazione (con Nicola Tranfaglia) Bompiani 2005; Artigiani nella città dell’industria. La Cna a Torino 1946-2006 (Edizioni Seb27 2007); Non si è mai ex deportati. Una biografia di Lidia Beccaria Rolfi (Utet 2008); La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore