Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la «playa» e l'estate 1983 - Fabio De Luca - ebook
Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la «playa» e l'estate 1983 - Fabio De Luca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la «playa» e l'estate 1983
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Estate 1983. Siamo ormai lontani dal campo gravitazionale del '77, lontanissimi dal '68, ma al tempo stesso non ancora soggiogati dal rampantismo e dal disimpegno che detteranno legge dal 1984 in avanti. Il presidente americano Reagan promette uno "scudo spaziale", a Napoli nasce la prima "bambina in provetta" italiana, in casa Fiat o meglio a Cape Canaveral si lancia la Uno e dalle radio di tutto il paese esce l'inconfondibile "oh, oh, oh, oh, oh" di Vamos a la playa dei Righeira. Una delle tante canzonette in cima alle classifiche di vendita dei 45 giri? Non proprio, perché Vamos a la playa è diversa da qualsiasi altra canzonetta mai sentita prima. Ha una linea melodica irresistibile, che subito si ficca in testa e non va più via. Un testo (in spagnolo!) che parla di una bomba atomica e della fine del mondo. E due ragazzi a cantarla, Johnson e Michael Righeira, che per poter partecipare alla finale del Festivalbar, l'evento estivo per eccellenza, devono chiedere una licenza dal servizio militare. Nell'estate 1983 quel tormentone lo conoscevano (e lo cantavano) tutti, anche e soprattutto chi lo detestava. Un caso oggi inimmaginabile di pop realmente universale, onnipresente, che parlava a tutti, in ogni occasione. Fabio De Luca incontra i protagonisti di quegli anni e della musica italiana di oggi – Johnson Righeira, Carmelo La Bionda, Linus, Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Francesco Bianconi, Antonella Ruggiero, Jovanotti, Max Pezzali, Roberto D'Agostino e molti altri – e racconta, con un amore contagioso, un'estate e un'Italia vivacissime, indimenticabili.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
312 p.
Reflowable
9791254800300

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO
    Gli OH! del ritornello di “Vamos a la Playa” erano cinque. Chi mai prima li aveva contati?

    Il libro stabilisce un assioma: tutti noi ricordiamo il primo momento in cui Vamos a la Playa si è fissata nelle nostre teste. Io diciannovenne: il brano aleggiava nell’aria già da tempo, ma quella sera occhieggiando la TV sintonizzata sul Festivalbar, per la prima volta mi appare l’immagine dei due Righeria. È un flash, sembrano i DAF vestiti Memphis e suonano come dei Kraftwerk buontemponi in overload da bpm. La voce triste canta in spagnolo una canzone allegra sulla morte radioattiva. È un cortocircuito. Fino a quel momento nelle nostre teste di rigorosi ragazzini new-wave l’underground e il mainstream avevano sempre corso su due binari ben distinti. E ora? Era la fine o l’inizio di tutto? Oh,Oh,Oh,Oh,Oh - I Righeira, la playa e l’estate 1983 è un field-recording trasposto su carta, che alterna il metodo dei cultural studies a frammenti di un’ironica auto-fiction. Ne risulta un magma socio-estetico in cui il brano dei Righeira viene utilizzato come bussola d’orientamento nelle coordinate di un’epoca. Testo ricco di connessioni in cui alto e basso convivono felicemente in una contestualizzazione storica alimentata da dati statistici in contrappunto a derive situazioniste dell’autore che vaga in personali psicogeografie della memoria. Duecentonovantasette (297!) pagine ricche di nomi, date, luoghi ma niente è fuori posto in un flusso vorticoso che risucchia il lettore.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows