Olive, ancora lei - Elizabeth Strout,Susanna Basso - ebook
Olive, ancora lei - Elizabeth Strout,Susanna Basso - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Olive, ancora lei
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Che ne è stato di Olive Kitteridge? Da quando l'abbiamo persa di vista, l'irresistibile eroina di Crosby nel Maine non si è mai mossa dalla sua asfittica cittadina costiera, e da lí ha continuato a guardare il mondo con la stessa burbera empatia. Sono passati gli anni, ma la vita non ha ancora finito con lei, né lei con la vita. C'è posto per un nuovo amore, nella sua vecchiaia, e amicizie profonde, e implacabili verità. Perché in un mondo dove tutto cambia, Olive è ancora lei. Olive Kitteridge. Insegnante di matematica in pensione, vedova di Henry, il buon farmacista della cittadina fittizia di Crosby nel Maine, madre di Christopher, podologo a New York, figlio lontano in ogni senso, solo una «vecchia ciabatta» scorbutica per molti in paese; una donna scontrosa, irascibile, sconveniente, fin troppo franca, eppure infallibilmente sintonizzata sui movimenti dell'animo umano e intensamente sensibile alle sorti dei suoi consimili: è questa la creatura straordinaria che abbiamo conosciuto un decennio fa, quando la pubblicazione del volume di storie collegate che porta il suo nome l'ha consacrata a eroina letteraria fra le piú amate di ogni tempo ed è valsa alla sua artefice il Premio Pulitzer per la narrativa. In Olive, ancora lei, Elizabeth Strout riprende il filo da dove l'aveva lasciato e in questo nuovo «romanzo in racconti» ci narra il successivo decennio, l'estrema maturità di Olive, dunque. Ma in questa sua vecchiaia c'è una vita intera. Un nuovo amore, innanzitutto. Jack Kennison è un docente di Harvard ora in pensione, vedovo come Olive. A parte questo i due non hanno granché in comune, eppure la loro relazione ha la forza di chi si aggrappa alla vita, e le passioni che muovono i due amanti - la complicità e il desiderio raccontati in Travaglio, la rivalsa e la gelosia di Pedicure - ne trascendono i molti anni. Trascendere il tempo è però una battaglia che non si può vincere e racconto dopo racconto, anno dopo anno, Olive si trova ad affrontare nuove forme di perdita. Deve fare i conti con la propria maternità fallace in Bambini senza madre, con la decadenza fisica in Cuore, con la solitudine in Poeta. Ma contemporaneamente, e senza rinunciare al suo piglio irridente, leva, quasi a ogni racconto, una specie di quieta, tutta terrena speranza. La vita riserva qui piccoli momenti di rivelazione, istanti di comunione, brevi felicità. Succede, magicamente, in Luce, succede in Amica, dove l'incontro insperato con l'ultima compagna di strada è insieme un'appagante occasione di rincontro per i lettori di Elizabeth Strout.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788858433379

Valutazioni e recensioni

  •  Loris

    Questa nuova serie di racconti appaga il desiderio di ritrovare un personaggio letterario conosciuto e amato anni fa per scoprirne l’evoluzione. La struttura del libro è simile: in alcune storie Olive occupa la scena, in altre funge da comparsa, lasciando in primo piano le vicende di suoi concittadini (o di personaggi che arrivano da altri romanzi dell’autrice). Il fattore comune è lo scorrere lento e inesorabile del tempo, che incide sul corpo e sulla psiche. Olive (insieme ad altri) fa i conti col vissuto, col modo in cui si è relazionata con chi le è stato accanto per anni o ha solo sfiorato la sua esistenza. Gli ex-consorti (o ex-amanti) sono fantasmi sempre presenti in un nuovo matrimonio, fonte di scomodi paragoni, rimpianti e sensi di colpa (Pedicure). Un’ex-allieva, a suo tempo giudicata in modo sbrigativo, può diventare il catalizzatore di un processo che porta al riconoscimento di uno stato di solitudine e insoddisfazione prima silenziato (Poeta). La perdita traumatica di un padre (che per l’altro è stato un cliente controverso) è l’occasione per un confronto a cuore aperto tra figlia e avvocato, capace di toccare in modo non convenzionale il tema della fede (D’aiuto). In tutto questo, Olive sperimenta il decadimento del corpo (Cuore), mantiene le sue asperità caratteriali, ma anche la capacità di ascoltare e leggere nell’animo degli altri. Di fronte al bilancio di una vita e all’incombere della morte, arrivano interrogativi senza risposta (‘Non ho la minima idea di chi sono stata’), ma anche la consapevolezza della fortuna di essere stata amata. E la voglia intatta di dialogare con una nuova amica.

  • grande libro, come del resto tutti i libri della Strout

  • ALESSANDRA MISCIONE

    Premetto che amo molto Elizabeth Strout ed ho letto tutti i suoi libri: per questo ritengo che questo non sia all'altezza degli altri. I primi romanzi sono stupefacenti ma secondo me dopo "Olive Kitteridge" ha perso tempra e sembra sempre in cerca di ritrovare qualcosa. "Olive, ancora lei" è un bel libro,si legge bene: eppure l'autrice pare cercare di riagganciarsi sempre al passato,recuperando i personaggi dei suoi precedenti romanzi, sperando forse di recuperare anche la stessa tempra (evidentemente impossibile).

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth Strout

Elizabeth Strout

1956, Portland (Maine)

Vive a New York con il marito e la figlia, ed è originaria del Maine.Ha insegnato letteratura e scrittura al Manhattan Community College per dieci anni e scrittura alla New School. Suoi racconti sono apparsi in numerose riviste, tra le quali il «New Yorker».Con Amy e Isabelle (2000), acclamato da pubblico e critica, e vero e proprio caso editoriale, il suo primo romanzo, è stata finalista al PEN/Faulkner Prize e all'Orange Prize, e ha vinto il Los Angeles Times Art Seidenbaum Award per l'opera prima e il Chicago Tribune Heartland Prize. Con Olive Kitteridge (2009) ha vinto il Premio Pulitzer. Citiamo anche Resta con me (2010) e I ragazzi Burgess (2013). Tra le sue pubblicazioni con Einaudi Mi chiamo Lucy Barton (2016), Tutto è possibile (2017), Olive,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore