Olive da mensa - Antonio Ricci - copertina
Olive da mensa - Antonio Ricci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Olive da mensa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'elevata biodiversità del patrimonio olivicolo italiano, caratterizzato spesso da varietà che si prestano sia per l'estrazione dell'olio che per la mensa, risponde a quell'esigenza di diversificare l'utilizzo del prodotto per rispondere alle necessità del mercato traendone il massimo profitto che ha sempre caratterizzato il lavoro agricolo. È un'esigenza ben compresa anche oggi dove la necessità di massimizzare il reddito proveniente dall'Olivero può essere soddisfatta anche indirizzandosi alla trasformazione delle olive per la mensa, settore dove dominano in gran parte le importazioni che soddisfano un mercato interno in crescita. Sul mercato internazionale, il riconoscimento europeo delle Dop, unito alle spiccate caratteristiche organolettiche e sensoriali dei prodotti, ha aperto al loro utilizzo nei segmenti medio-alti della ristorazione internazionale. L'olivicoltura da mensa può quindi rappresentare sia una risorsa economica e sociale d'integrazione sia una scelta alternativa a quella della produzione oleicola. Quest'opera intende contribuire alla divulgazione di nozioni tecniche e operative che contraddistinguono la produzione del frutto, la lavorazione, la trasformazione, la commercializzazione e le proprietà nutritive e salutistiche.

Dettagli

1 marzo 2015
Libro universitario
IX-230 p., ill. , Brossura
9788850654239

Conosci l'autore

Foto di Antonio Ricci

Antonio Ricci

1950, Albenga

Antonio Ricci (Albenga, 1950), laureato in Lettere e specializzato in Storia dell’arte con una tesi sulla tutela dei Beni culturali, ha fatto l’insegnante, il preside, il cantante, il musicista e il cabarettista prima di diventare il creatore di trasmissioni di successo come le prime tre edizioni di Fantastico, Te la do io l’America, Te lo do io il Brasile, Drive in, Lupo solitario, Striscia la notizia, Paperissima. Ha pubblicato Striscia la tivù (Einaudi, 1998) e Me tapiro (Mondadori 2017; insieme a Luigi Galella).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it