Oltre l'avenue D. Un punk a New York. 1972-1982 - Philippe Marcadè - copertina
Oltre l'avenue D. Un punk a New York. 1972-1982 - Philippe Marcadè - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Oltre l'avenue D. Un punk a New York. 1972-1982
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Venerdì sera a New York: Johnny Thunders, Richard Hell e Dee Dee Ramone entrano al CBGB's. Sono le star del momento, ma tra loro c'è qualcuno di ancora più cool: Philippe Marcadé. Arrivato diciassettenne dalla Francia, dopo un psicotico viaggio on the road, diventa uno dei protagonisti dello tsunami del punk. Alla sua festa di benvenuto si esibiscono i Ramones nel loro primo concerto in assoluto. È una star: sempre al tavolo giusto, parla con il suo accento esotico e veste stiloso anche se dorme in luridi loft. Fonderà i Senders, stella oscura della scena newyorkese, band punk-blues con cui suonerà per anni, condividendo il palco con Clash e Blondie. "Oltre l'avenue D" è un memoir ricco di valore storico e avventure al limite estremo della sopportazione umana. Philippe attraversa indenne (o quasi...) incidenti lisergici, viene arrestato e scarcerato, aggredito dal gatto eroinomane di Nancy Spungen e da un cane mangiatore di marijuana. Spiega a Sid Vicious il funzionamento di un aspirapolvere, abita accanto alla centrale elettrica durante il blackout del 1977. Rifiuta le avance di Madonna, fuma una canna con Bob Marley e distrugge l'appartamento di una hippie fissata con i Grateful Dead. E nonostante tutto continua a suonare. Sullo sfondo, un'incredibile galleria di personaggi: Wayne County, Lux Interior, Nan Goldin, Wilko Johnson, Wayne Kramer, Robert Mapplethorpe, Andy Warhol, John Waters...

Dettagli

28 dicembre 2010
191 p., ill. , Brossura
9788895029474

Valutazioni e recensioni

  • Oltre avenue d un libro decisamente piacevole da leggere uno spaccato inedito del movimento punk nella new york anni settanta cbgb’s. La nascita dei Ramones, lo stile di vita punk di quei tempi, la continua ricerca dell’insolito e la minaccia continua dell’eroina che ha sterminato veri eroi di quei tempi che hanno trasformato la non musica in arte e nei testi dissacranti la poesia che raccontava una società che si svegliava da un torpore hippy sempre più disillusa, ma non per questo meno ironica e combattiva. L’autore sebbene non sfondò col suo gruppo Punk, conobbe tutti i più grandi esponenti, li ha visti nascere come i miti e vero primo gruppo punk come i ramones nati ad una festa di compleanno di wohrol dove non gli si dava più di un’estate di notorietà fino a dedicare al leader della band una piazza, alla sua amicizia con i the clash che fecero conoscere al mondo il profeta del reggae Bob marley. Fino a johnny thunder e la sua chinase rock o nancy ecc..

  • Nonostante Philippe Marcadè non sia un esponente di spicco della scena musicale americana degli anni settanta, il libro "Oltre l'avenue D" è un affresco spontaneo ed immancabile nella libreria di un appassionato della controcultura punk. Leader della band "the Senders", è stato amico di Debbie Harry dei Blondie, ha accudito il gatto di Nancy Spungen la fidanzata di Sid Vicious e si è salvato dal peggiore nemico dei punk: l'eroina. Quando avrete finito di leggere il libro vi sembrerà di aver fatto un viaggio nel tempo ed aver visitato il CBGB, l'indimenticabile ombelico del mondo newyorkese che ha visto nascere band di culto come i Ramones.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it