Oltre il giardino - Jerzy Kosinski - copertina
Oltre il giardino - Jerzy Kosinski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Oltre il giardino
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Originalissimo romanzo satirico sulla società dei mass media, Oltre il giardino si è imposto tra i classici della cultura americana grazie anche a una fortunata trasposizione cinematografica, nella quale il giardiniere-filosofo ha il volto imperscrutabile di Peter Sellers.

Chance, venuto al mondo per caso e orfano dalla nascita, vive un'esistenza modesta e appartata curando il giardino di un anziano signore che lo ha accolto in casa. Il suo unico contatto con l'esterno è rappresentato dalla tv, che guarda senza sosta imitando passivamente ciò che vede sullo schermo. Costretto ad abbandonare la casa dopo la morte del vecchio, Chance conosce il magnate Benjamin Rand, direttore di un istituto finanziario collegato al governo. L'ingenuità di Chance, che sa esprimersi soltanto con immagini tratte dal giardinaggio, viene scambiata per saggezza filosofica, e quando il presidente degli Stati Uniti cita il suo nome pubblicamente, Chance acquista un'improvvisa notorietà: ricercato dalla stampa come commentatore politico, da semplice giardiniere assurge al ruolo di guru della nazione...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

12 marzo 2020
136 p.
Being there
9788833891392

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola

    Chance, il giardiniere, è frainteso fin nel nome dalla totalità delle persone che incontra. Nato e cresciuto in una villa di città con giardino, non ne ha mai oltrepassato le mura facendone il proprio (micro)cosmo. Non ha avuto un'istruzione, non è mai stato ricoverato, non ha patente, libretto di assegni, contratto di lavoro, certificato di nascita o un qualsiasi documento: per la società non esiste. Ma sarà proprio il caso del suo il nome a portarlo involontariamente alla ribalta, agli onori della cronaca, ad essere uno dei personaggi più in vista del momento, citato dal Presidente degli Stati Uniti e dal console russo. Farà incontri, cene di gala, conoscerà importanti personaggi, si creeranno le più disparate interpretazioni intorno alla sua figura così enigmatica, sebbene egli in tutto il libro pronuncerà ben poche frasi, in apparenza persino avulse dal contesto. Nelle corpose note bio-bibiografiche - interessanti per il confronto con gli antenati letterari Bartleby e Wakefield -, Chance è definito "cavo". Egli in effetti è una tabula rasa, non ha preconcetti e la sua maestra è stata la TV, assorbita quasi passivamente. Egli si ritrova in contesti molto più grandi di lui, senza esserne spaventato, forse proprio perché incapace di comprenderne la mole. Ma la sua storia è una continua serie di interpretazioni erronee da parte degli altri: non lo comprendono e vedono in lui ciò che vogliono vedere. Al libro seguì un magnifico film con Peter Sellers nei panni del giardiniere, alla cui sceneggiatura lavorò l'autore e seppe appunto come trasferire al meglio lo spirito dell'opera da una tipologia espressiva all'altra senza alterarne la natura e operando le giuste e opportune modifiche. Libro e film in questo caso costituiscono un dittico di fruizione estremamente godibile, che non fa storcere il naso al lettore come molto spesso capita in questo tipo di trasposizioni.

  • Luigi Amendola

    Da questo romanzo breve di Kosinski emerge un personaggio solitario, male interpretato, cavo, eppure riempito contro la sua volonta' con cio' che ciascuno di noi vuole, vedendovi forse noi stessi uno specchio deformante. Scritto di un lirismo difficilmente reperibile, che insieme al film costituiscono un dittico di estremamente piacevole fruizione. Un grande plauso alla casa editrice che, dopo anni di buio, lo ha riportato al pubblico, sebbene la veste non sia delle migliori a mio parere. Introduzione e nota bio-bibliografica lunghe, ma di sicuro effetto ed utilita' ai fini della comprensione globale del personaggio e dell'elemento di rottura presentato dall'autore.

  • federica ietto

    Esistono nella vita reale personaggi così geniali come Chance? Persone che sorridono alla vita, che amano ciò che (ri)conoscono e hanno trovato un loro equilibrio per quello che gli viene regalato giorno dopo giorno... Una storia comica e surreale, con personaggi che risultano spesso più strani (goffi, frustrati, e tristi) del protagonista. Se avete voglia di sorridere leggendo un libro, "Oltre il giardino" è proprio quello che fa per voi. E appena terminata la lettura prendetevi del tempo per gustarvi l'interpretazione di Peter Sellers.

Conosci l'autore

Foto di Jerzy Kosinski

Jerzy Kosinski

(Lódz, Polonia, 1933 - New York 1991) scrittore statunitense. Di famiglia ebrea, sopravvissuto agli orrori della Polonia nazista e stalinista, nel 1957 emigrò negli Stati Uniti, dove iniziò l’attività letteraria in lingua inglese. Nei primi romanzi, L’uccello dipinto (The painted bird, 1965) e Passi (Steps, 1968), affronta il tema del rapporto tra la sfera sociale, oppressiva e spersonalizzante, e l’individuo, il quale può reagire soltanto isolandosi e affinando «l’arte di essere se stesso». In Oltre il giardino (Being there, 1971) K. traccia un ritratto pungente della vita pubblica contemporanea, dominata dai media visivi. Tra le altre opere: L’albero del diavolo (The devil tree, 1973), Appuntamento alla cieca (Blind date, 1977, nt), Il gioco della passione (Passion play, 1979, nt), Flipper...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore