Per la collana 42 Nodi arriva una novella che si riesce a catalogare senza troppe incertezze nel fascicolo folk-horror (anche se è un horror molto d’atmosfera). È una storia che parte da lontano, con la costruzione di una diga, con la Compagnia che installa le tubature, con i minatori che scavano i passaggi e così via, fino ai giorni nostri intossicati dall’ennesimo Altoforno che elargisce stipendi e malattie in egual misura. È la storia della morte della Valle e dei suoi abitanti che hanno sempre dovuto subire la violenza di usurpatori esterni. È la storia di uomini e donne senza nome che preferiscono diventare Ombre invece che abbandonare la loro terra. È una storia fatta di racconti su racconti, generazione dopo generazione, e questo è forse l’unica forzatura che non ho digerito fino in fondo. Tutto troppo raccontato e poco mostrato. Qua ci starebbe bene l’abusato “show, don’t tell”, per una volta.
Ombre dei vivi e dei morti
Per gli abitanti della Valle non è insolito che la gente sparisca nel nulla o che muoia senza una ragione. Sono le Ombre, tutti in Valle lo sanno. Ci sono sempre state a dispensare miracoli o sciagure, ma dopo la costruzione della centrale sono diventate sempre più ostili. Tra saga famigliare e fiaba dark, tra folk horror e malinconia, tra weird e storia industriale, "Ombre dei vivi e dei morti" ci conduce in un viaggio nel lato oscuro del progresso tecnologico, verso tutto ciò che è andato perso, verso una casa che non è più la nostra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raccontista 01 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it