L'omelia, evento comunicativo. In cerca di tratti francescani - Ugo Sartorio - copertina
L'omelia, evento comunicativo. In cerca di tratti francescani - Ugo Sartorio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'omelia, evento comunicativo. In cerca di tratti francescani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Oggi l'omelia è un messaggio a rischio, un discorso pubblico che perde consensi. Fare la morale oltre che perdente è antievangelico, e la sola dottrina non è in grado di nutrire la vita cristiana. Il contesto fortemente mediatizzato, poi, ci ha resi uditori insieme distratti e raffinati, soggetti a una vera e propria mutazione antropologica: comunicare è prima di tutto incontro (essere-con) e scambio. Papa Francesco, nella Evangelii gaudium, scrive: "Rinnoviamo la nostra fiducia nella predicazione, che si fonda sulla convinzione che è Dio che desidera raggiungere gli altri attraverso il predicatore" (n. 136). Un invito a chiarire il "come" e soprattutto il "Chi" dell'omelia. E per i francescani a chiedersi che cosa significhi oggi "annunciare ai fedeli i vizi e le virtù, la pena e la gloria con brevità di discorso" (Regola bollata IX). Una Chiesa in uscita non può non ripensare il proprio linguaggio e stile comunicativo.

Dettagli

9 febbraio 2015
120 p., Brossura
9788825039498

Conosci l'autore

Foto di Ugo Sartorio

Ugo Sartorio

È stato direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle «Edizioni Messaggero Padova» (2006-2013), nonché della rivista «Credere Oggi» (1988-1997 e 2006-2013). Tra le sue pubblicazioni recenti: L’omelia, evento comunicativo (EMP, 2014); Tutto è connesso. Percorsi e temi di ecologia integrale nella Laudato si’ (EMI, 2015); L’obbedienza religiosa (Àncora, 2017) e Santità per tutti, Una lettura dell'esortazione apostolica Gaudete et exsultate (Àncora 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it