Onirismi dannunziani
Il testo teatrale racchiude una serie di immagini oniriche brevi e disparate che rappresentano un sogno notturno di Gabriele D’Annunzio. Nella rievocazione di alcuni, non sempre celebri, testi dannunziani, l’obiettivo dell’autrice è suscitare nel pubblico una suggestione diffusa che emotivamente possa delineare una dimensione umana del Poeta. A tale scopo l’autrice fa in modo che Gabriele D’Annunzio, nel suo sogno, incontri alcune persone affettivamente importanti della sua vita. Il testo è breve ma pregnante, le immagini si susseguono veloci come in uno stato onirico, in cui la dimensione simbolica scelta dall’autrice attraversa tutta la piece, garantendo allo spettatore più attento un vero viaggio simbolico nel pianeta D’Annunzio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it