Ontologia (del) sublime - Giacinto Plescia - copertina
Ontologia (del) sublime - Giacinto Plescia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ontologia (del) sublime
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Cos'è la bellezza? E perchè si dice di qualcosa "è sublime"? Si fa esperienza del sublime quando si supera il limite del bello e si vive un senso di smarrimento ed inadeguatezza di fronte alle espressioni artistiche ed alla maestosità dell'universo. Longino pone le basi della riflessione su questi temi con il "Trattato del Sublime", che incute reverenza per struttura, accuratezza, analisi. Il meraviglioso, la risonanza con l'opera d'arte, l'empatia, il pathos, accomunano l'artista col lettore e fruitore dell'opera d'arte. Burke e Kant affrontano il tema del senso di pericolo, della paura di fronte alle forze incontrollabili della natura. Il testo elabora i concetti del nulla e dell'abisso in Leopardi ed Heidegger nell'ambito del Corso di Perfezionamento post-lauream in "Estetica ed Ermeneutica delle Forme Simboliche", della tesi e del conseguente Progetto di Ricerca, delle lezioni universitarie e delle conversazioni col prof. Sergio Givone che elabora una nuova interpretazione del Sublime.

Dettagli

234 p.
9791220395939
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it