L'ontologia della materia. Giordano Bruno tra Otto e Novecento - Luca Oliva - copertina
L'ontologia della materia. Giordano Bruno tra Otto e Novecento - Luca Oliva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'ontologia della materia. Giordano Bruno tra Otto e Novecento
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Per mezzo di un’analisi dettagliata e coerente che ad oggi manca, "L’ontologia della materia" ricostruisce le più significative interpretazioni della filosofia di Giordano Bruno (in particolare del De la causa, principio et uno) nella contemporaneità. Abbracciando un periodo di circa due secoli, a partire dal Bruno di Schelling del 1802, attraverso il positivismo italiano e Dilthey, l’autore traccia il percorso bruniano che sfocia ai giorni nostri in una molteplicità di campi, dalla cosmologia alla logica, dalla storia alla semiotica.

Dettagli

Libro universitario
296 p.
9788884982674

Conosci l'autore

Foto di Luca Oliva

Luca Oliva

instructional assistant professor presso l’Università di Houston, una degli istituti di ricerca di massima eccellenza americani, è specializzato in epistemologia e filosofia della matematica. Tra le sue pubblicazioni italiane La validità come funzione dell’oggetto. Uno studio sul neokantismo di Heinrich Rickert (Milano 2006) e, come curatore, L’uno, l’unità e il numero Uno. Osservazioni sulla logica del concetto di numero (Milano 2008). Più di recente ha pubblicato saggi in lingua inglese su Kant e Wittgenstein e ha in preparazione volumi da lui curati presso Cambridge University Press e De Gruyter Publishers.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it