Open innovation: la rivoluzione
L'Open Innovation è il vero driver dello sviluppo economico dei nostri giorni. Essa scaturisce dalla sovrapposizione virtuosa di due paradigmi: da una parte l'Innovazione Tecnologica, che lega il mondo della ricerca scientifica al mondo del business e dall'altra lo sviluppo di internet, che ha reso possibile l'inversione dei costi marginali di transazione, con il trasferimento di gran parte delle attività tradizionali legate all'innovazione dall'interno delle aziende tradizionali al mondo delle start up, della ricerca universitaria ed accademica, di piccoli imprenditori di altissima specializzazione professionale. Un libro che offre spunti di riflessione e suggerimenti concreti a chi, nelle aziende, vuole utilizzare queste nuove modalità di fare innovazione per restare sul mercato o aprirsi a nuovi mercati ma anche a chi, nel mondo della ricerca e sviluppo, ha la costante necessità di trovare i finanziamenti per sostenere i propri progetti o renderli realmente interessanti agli occhi di chi vuole investire nel futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:27 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it