Tra tutte le opere letterarie della Yourcenar, L'opera al nero ha avuto, insieme a Memorie di Adriano, un posto privilegiato nel cuore dell'autore. Questo accadde perchè Zenon, il protagonista, rispecchia valori molto vicini a quelli della sua creatrice : l'indipendenza morale, la solidarietà umana, la ricerca, l'antipatia per la massa e il pregiudizio cieco, il dialogo; quest'ultimo rappresentato dagli scambi di opinione tra Zenon e il Priore dei Cordiglieri. Un romanzo che diventa via via che lo si legge una lezione di filosofia, un insegnamento a capire che si può comprendere senza condividere, e che in ogni epoca ci sono stati, ci sono e ci saranno uomini tali da meritarsi questo titolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 13 maggio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it