Opere. Testo francese a fronte - Arthur Rimbaud - copertina
Opere. Testo francese a fronte - Arthur Rimbaud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 132 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Opere. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Presentato in una nuova traduzione con testo francese a fronte, rivisto sui manoscritti, questo volume contiene le opere poetiche complete di Rimbaud, versi e prose, nonché una scelta di lettere relative alla sua attività letteraria (1870-1875).

Sono presenti anche i testi recentemente ritrovati in Francia, per la prima volta riprodotti in edizione italiana. Tutti i testi sono annotati e introdotti da uno dei maggiori specialisti dell’opera di Rimbaud.

“Scrivevo silenzi, notti, annotavo l’inesprimibile. Fissavo vertigini”

Punto di riferimento della poesia moderna, Rimbaud ha percorso in soli cinque anni tutte le tappe della sua attività poetica, dai primi versi scritti all'età di quindici anni fino alle ultime prose, terminate quando non aveva ancora raggiunto i vent'anni. Le sue intuizioni e la sua strabiliante tecnica hanno aperto alla letteratura nuovi mondi e prospettive inaudite, dando un impulso e un potere senza pari alla parola poetica. Discostandosi dai modelli del suo tempo, ha espresso desideri e disgusti, speranze e illusioni propri all'adolescenza; ebbro di libertà, si è immerso in un mare di immagini facendo di sé un «veggente» intento a carpire l'ignoto per «cambiare la vita». La sua relazione con Verlaine, finita tragicamente con due colpi di rivoltella, lo portò a scrivere un unico libro, «Una stagione all'inferno», testimonianza chiave della crisi dell'occidente nonché lucidissima autocritica; tralasciando i versi, si dedicò infine alla poesia in prosa, creando con le Illuminazioni un universo in movimento, istantaneo, vero caleidoscopio di immagini e di lampi di memoria. Per la sua forza espressiva e il fascino della sua autonomia, l'opera di Rimbaud ha suscitato scompiglio e ammirazione; per le sue straordinarie qualità visionarie, è diventata uno dei modelli fondanti della nostra modernità.

Dettagli

2019
5 dicembre 2019
856 p., Brossura
9788829702695

Parola di Librai

Francesco
Francesco Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Opere. Testo francese a fronte

Oggi vorrei proporvi la lettura di Arthur Rimbaud, "Opere", edizioni Feltrinelli. Anche se ne approfitto per consigliarvi un'altra bellissima edizione, questa di Marsilio che io di solito scelgo quando devo regalare questo libro. Se vi dicessi che la poesia di Rimbaud è così potente da aver contribuito insieme ad altri poeti alla trasformazione del linguaggio della poesia moderna? E infatti insieme a Baudelaire, è considerato il capostipite dei poeti maledetti. E se vi dicessi anche che oltre a essere un poeta, è stato un grande viaggiatore? Ha viaggiato per il mondo: Germania Inghilterra, Italia, Paesi Bassi, Egitto e Yemen. Ha fatto anche altri lavori: ha fatto il rappresentante di caffè, è stato trafficante d'armi... Probabilmente penserete a un uomo che ha vissuto 100 anni e invece no: Arthur Rimbaud si è spento all'età di 37 anni. Ha completamente smesso di scrivere poesie quando ne aveva 19, da quel momento solo lettere. Qualcuno lo considera un genio mancato, perché scegliere di non essere più un poeta? Arthur Rimbaud, 37 anni di vita e oltre un secolo di mistero.

Francesco
Francesco Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • Lusio
    La poesia rivoluzionaria

    Arthur Rimbaud, il poeta francese che fu tra i primi a comprendere che la poesia aveva bisogno di ribellarsi alle sue stesse catene, rinnegare il suo passato fatto di versi chiusi e schematici per abbracciare la piena libertà e il delirio visionario e folle dell'essenza stessa del poeta che, per diventare tale, doveva farsi, prima di tutto, Veggente, un altro aspetto della follia che vede ciò che i sani non vedono. E Rimbaud, Veggente lo fu davvero, dando libertà ai versi, rendendo poetica la prosa e colorando le vocali.

Conosci l'autore

Foto di Arthur Rimbaud

Arthur Rimbaud

1854, Charleville

È stato il capofila dei poeti maledetti, definito anche il “poeta visionario”.Nasce in una famiglia borghese insieme ad altri quattro fratelli; dopo la nascita dell'ultima figlia il padre, già poco presente a causa dei suoi doveri militari, abbandona la famiglia ritirandosi a Digione. Arthur ha solo sei anni e quest'episodio segnerà tutta la sua vita.Educato dalla madre, e a scuola, secondo gli schemi più tradizionali, emerge per la straordinaria precocità intellettuale e inizia a comporre versi già dall'età di dieci anni.A sedici anni inizia a rifiutare violentemente tutti gli schemi secondo cui era stato educato, fuggendo continuamente di casa: una delle prime fughe verso Parigi, nel 1860, coincide con la stesura del suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail