È l'ora del tè. E non tutti se ne accorgono
Il viaggio verso la vita è fatto di incontri, alcuni casuali, altri meno. Piccoli fari nella notte che ti illuminano il cammino e ti accompagnano verso la direzione prescelta. Margherita prende il treno e come la protagonista di un viaggio immaginariamente lungo percorre la vita a tappe, ricordando che il confronto con l'altro non si può e non si deve evitare mai: è sinonimo di crescita in quello scambio circolare, immancabile per andare avanti arricchendosi di differenze e di similitudini. Le relazioni umane si intrecciano con i momenti importanti e ci portano ad una danza, quella delle emozioni, dove ogni cosa confusamente ritrova il suo posto e dove ogni pregiudizio e idea ristabilisce il concetto di ordine naturale delle cose. Il momento del tè unico ed impagabile è il momento in cui ognuno prende fiato anche da sé stesso. Un romanzo che si snoda nell'attuale contesto storico sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it