L' ora solenne. Gli italiani e la guerra d'Etiopia - Marco Palmieri - copertina
L' ora solenne. Gli italiani e la guerra d'Etiopia - Marco Palmieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' ora solenne. Gli italiani e la guerra d'Etiopia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia è nota: il 3 ottobre 1935 l'Italia - ansiosa di conquistare un posto al sole fra le potenze coloniali - invase l'Etiopia; sette mesi dopo Mussolini annunciò il ritorno dell'Impero "sui colli fatali di Roma". Fu una guerra nazionale, combattuta da mezzo milione di italiani ansiosi di riscattare il prestigio compromesso dall'ltalietta pre-fascista, umiliata dalla "vittoria mutilata"; una guerra moderna, col massiccio uso di mezzi meccanici e aviazione; una guerra criminale, con l'impiego sistematico dei gas nelle fasi più delicate. Fu poi una guerra dimenticata nel cono d'ombra dell'autoassolutoria vulgata del regime e degli italiani "brava gente". Ma dietro le canzoncine spensierate come Faccetta nera e la propaganda, cosa pensavano davvero gli italiani di allora? Intrecciando abilmente tante fonti coeve, Palmieri dà voce allo spirito del tempo, per mostrarci un Paese illuso dall'"ora solenne", che non arrivò mai.

Dettagli

24 settembre 2015
316 p., Brossura
9788868528522

Valutazioni e recensioni

  • diego tenderini
    molto apprezzabile

    Il testo risulta essere una descrizione dettagliata del clima politico in cui il fascismo maturo' la decisione di dare l'avvio all'avventura abissina.. Importanti le pagine sullo sforzo di propaganda (nelle scuole, nei mezzi di comunicazione dell'epoca, etc) che ottenne lo scopo di persuadere la maggioranza degli italiani sul sostegno a una guerra che fu di aggressione, nonostante fossero trascorsi solo vent'anni dalla prima guerra mondiale.

Conosci l'autore

Foto di Marco Palmieri

Marco Palmieri

1969, Napoli

Marco Palmieri, giornalista e storico, è autore di L’ora solenne. Gli italiani e la guerra d’Etiopia (Baldini & Castoldi, 2015). Insieme hanno pubblicato Gli internati militari italiani (2009), Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia (2010), Voci dal lager (2012), tutti editi da Einaudi, oltre a Di pura razza italiana. L’Italia “ariana” di fronte alle leggi razziali (Baldini & Castoldi, 2013) e, per il Mulino, Vincere e vinceremo! Gli italiani al fronte (2014), L’Italia di Salò (2017) e 1948. Gli italiani nell'anno della svolta (con Mario Avagliano, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it